La Contadina
  • La empresa
    • La Contadina
    • Trabaja con nosotros
    • Alta de Cliente
  • Alimentación
    • Alimentación Italiana
    • Vinos Italianos
  • Noticias
  • Equipamiento Cocinas
    • Marana Forni
  • Contacto y Pedidos
  • La empresa
    • La Contadina
    • Trabaja con nosotros
    • Alta de Cliente
  • Alimentación
    • Alimentación Italiana
    • Vinos Italianos
  • Noticias
La Contadina
  • Equipamiento Cocinas
    • Marana Forni
  • Contacto y Pedidos

Belisario

HomeCatálogo de vinosBelisario
 

RISERVA CAMBRUGIANO 2011

VERDICCHIO DI MATELICA DOCG RISERVA

 
Vigneto: ctr. Balzani (Matelica)

Giacitura: collinare

Esposizione: sud

Altitudine: 400 mt slm

Terreno: sciolto

Sesto di impianto: 3×2

Interfila: lavorato fino a fine giugno

Allevamento: doppio capovolto

Densità: 1.666 ceppi/ha

Età dell’impianto: 38 anni

Vitigno: verdicchio clone matelicese a grappolo semi-serrato

Carico gemme/ceppo: 20 (n.b. le prime 4 sono sterili)

Vendemmia: 8 – 11 ottobre 2011

Raccolta: cassette da Kg 20

Vinificazione: parziale criomacerazione a 0°C per 18 ore

Piede di fermentazione: saccharomices bayanus sel. “Ist. Enol. Franc. dello Champenoise”

Temp. di fermentazione: 16°C

Durata della fermentazione: 25 gg ca.

Serbatoi: acciaio inox 300 hl termocondizionati

Maturazione: 80% per 12 mesi in serbatoi acciaio inox + 20% per 12 mesi in  barriques 225 l

Chiarifiche: nessuna

Imbottigliamento: febbraio 2013

Commercializzazione: maggio 2014

Cartoni da 6 bottiglie

Bottiglie prodotte: 60.000

Principali valori enochimici: alcol 13.61 %vol, estratto secco: 21.4g/l; acidità totale: 4.98g/l in ac. tartarico ph 3.4 , acidità volatile 0.40g/l in ac. acetico; solforosa libera25mg/l, solforosa totale 90 mg/l; residuo zuccherino 1.8g/l

L'ANFORA 2014

VERDICCHIO DI MATELICA DOC

 
Vigneti: selezionati nell’Alta Valle Esina (Matelica) sottovalle “Valbona”

Giacitura: collinare

Esposizione: sud

Altitudine: da 350 a 450 mt slm

Terreno: sciolto

Sesto di impianto: 3×2 o 2.903×1.1

Interfila: lavorato

Allevamento: doppio capovolto

Densità: 1.666 o 2600 ceppi/ha

Età dell’impianto: da 15 a 30 anni

Vitigno: verdicchio clone matelicese a grappolo serrato

Carico gemme/ceppo: da 15 a 25 (n.b. le prime 4 sono sterili)

Vendemmia: 18 – 30 settembre

Raccolta: in carri – uva da 1.5 t

Vinificazione: in riduzione con neve carbonica in bianco termocondizionata previa decantazione statica a freddo e pressatura soffice sotto vuoto.

Piede di fermentazione: saccharomices bayanus sel. “Ist. Enol. Franc. dello Champenoise”

Temp. di fermentazione: 14/15°C

Durata della fermentazione: 10 gg ca.

Serbatoi: acciaio inox 300 hl

Maturazione: 2 mesi in serbatoi acciaio inox

Chiarifiche: a mosto

Imbottigliamento: dicembre 2014

Commercializzazione: dicembre 2014

Cartoni: da 6 bottiglie

Bottiglie prodotte: 400.000

Bottiglia: borgognotta leggera foglia morta

Tappo: sintetico

Principali valori enochimici: alcol 12,30 %vol; acidità totale: 6.88 g/l in ac. Tartarico; ph 3.2; acidità volatile 0.41 g/l in ac. Acetico; solforosa libera 35 mg/l solforosa totale 105 g/l; estratto secco netto 25.2g/l zuccheri residui 0.3 g/l

Sistema HACCP integrato in sistema autocontrollo ISO  9001/2008

Sistema di tracciabilità del prodotto integrale dal vigneto alla commercializzazione.

LA CONTADINA Food & Equipment. Catálogo de alimentación de productos italianos. Equipamiento de cocinas para hostelería.
La Contadina

LA CONTADINA

C/Alcalde Garret y Souto, 65.
Pol. Ind. El Viso
29006 – MÁLAGA (SPAIN)

Tel: (+34) 952 36 24 29

Email: info@lacontadina.es

  • Aviso Legal
  • Política de Privacidad
  • Política de Cookies
(c) La Contadina. Todos los derechos reservados.
Usamos cookies para asegurar que te damos la mejor experiencia en nuestra web. Si continúas usando este sitio, asumiremos que estás de acuerdo con ello.AceptarPolítica de privacidad